
In primo piano
Dieci anni di SlowBook, un impegno costante di promozione del “Bello e del Buono della Sicilia”, pubblicazione realizzata da “Belle e Buone Arti, l’Italia delle eccellenze”, edizioni non profit.
SlowBook Sicilia esce per la prima volta nel 2010: una guida multimediale, bi-lingue, cartacea (tutte le edizioni sono sfogliabili da questo sito).
La mission: promuovere il turismo “slow” delle eccellenze, enogastronomiche e artistiche, alla (ri) scoperta di antichi sapori e vini d’eccellenza.
Puntualmente, da oltre dieci anni, viene distribuita gratuitamente al Vinitaly, il primo evento mondiale del settore, con migliaia di visitatori, 150 mila nell’ultima edizione del 2019; (la prossima sarà nel 2023, causa Covid). In primo piano, nell’ultima uscita (vedi “sfoglia il Book), il turismo enogastronomico e la cultura dei territori di tutta la Sicilia, dai Borghi siciliani più belli d’Italia, alle aree vocate per i vini di qualità, con una particolare attenzione alle Strade del Vino e dei Sapori di Sicilia. Una “Trinacria” senza distinzioni, bella a nord, a sud, a est e a ovest, ricca di giacimenti enogastronomici, culturali, d’arte e archeologia…, una terra che ha dato i natali a scrittori e artisti di fama mondiale.

Autori di eccellenze
Francesco Valenti, sapori e vini d’autore
Francesco Valenti, il vignaiolo poeta-sognatore, ma anche ricercatore innovativo e raffinato uomo di cultura. Ragusa è la sua Città natia e a Noto c’è la sua Terra; in Contrada Gisira infatti, sorge una vasta proprietà che vanta una storia [...]
Il nuovo Belle e Buone arti è online!
Il nuovo sito di Belle e Buone Arti è online [...]
Aranciamoci, una campagna di promozione sociale
Adottare una pianta di agrumi per dire no allo sfruttamento [...]