
In primo piano
Grande richiesta per il turismo slow e la Sicilia diventa la meta più ambita
Estate 2022. Una formula basata su un turismo lento, sostenibile e immersivo nel territorio. Così il turismo “slow” enogastronomico conquista sempre più estimatori. Per le vacanze 2022, opteranno per questa formula, poco più della metà degli italiani. "È in crescita costante e nel 2021, l'elemento enogastronomico guida la scelta del viaggio, con incluso almeno un pernottamento nel 55% dei casi, contro il 45% del 2019 e il 21% del 2016 - spiega Roberta Garibaldi, curatrice del rapporto su questa formula di vacanza..." di Enrico Netti (da Il Sole 24ORE del 10/05/2021) Questa “magica Sicilia” quest’anno è finalmente agli onori della cronaca per fatti positivi, grazie ai traguardi raggiunti nel turismo enogastronomico, impensabili fino a qualche anno fa. Il più recente è legato ad un nuovo turismo, quello di “camminando le vigne”, da una splendida definizione di Luigi Veronelli. Infatti…“Non ci si accontenta più del canonico tour della cantina, tra botti e impianti di imbottigliamento, il turista punta a diventare protagonista dell’attività, magari partecipando alle attività quotidiane dell’azienda agricola” come [...]
Aureum School: gli studenti interrogano la sanità siciliana
Scuola e sanità uniti per migliorare le prospettive di vita delle giovani generazioni.
Il Premio AUREUM SCHOOL 2023 assegnato ad un giovane ricercatore, con una borsa di studio offerta dalla Sallemi carburanti di Comiso, mentre il Premio AUREUM SALUTE – prima edizione – viene assegnato ad operatori d’eccellenza nel mondo della sanità siciliana.

Autori di eccellenze
Francesco Valenti, sapori e vini d’autore
Francesco Valenti, il vignaiolo poeta-sognatore, ma anche ricercatore innovativo e raffinato uomo di cultura. Ragusa è la sua Città natia e a Noto c’è la sua Terra; in Contrada Gisira infatti, sorge una vasta proprietà che vanta una storia [...]
La magia della cucina della Nonna con i piatti di una volta e i sapori della biodiversità
Quest’anno, nella ristorazione più sensibile alle tradizioni, si porta in [...]
Il nuovo Belle e Buone arti è online!
Il nuovo sito di Belle e Buone Arti è online [...]
Aranciamoci, una campagna di promozione sociale
Adottare una pianta di agrumi per dire no allo sfruttamento [...]