whatsapp

ASSOCIAZIONE BELLE BUONE ARTI no profit - C.F. 90014980263 - bellebuonearti@pec.it

Chi siamo

Belle Buone Arti ® l’Italia delle Eccellenze, è una struttura non profit fondata nel 2007 da un gruppo di professionisti della comunicazione e del marketing editoriale e turistico, con esperienze di lavoro in Italia ed in Europa. L’attività si sviluppa nel territorio nazionale, ad iniziare dalla Sicilia, con il progetto “la Sicilia delle eccellenze”, attraverso iniziative mirate alla promozione di una “maggiore cultura della qualità della vita” nel mondo dei giovani,  del lavoro e dello studio e delle attività. Tra le principali, la promozione del territorio, attraverso iniziative editoriali (guide/magazine Slow Book e TasteBook),  in particolare nel settore dell’enogastronomia, del turismo esperenziale, della cultura e dell’arte.

Tra le più significative azioni intraprese nel primo anno di attività, l’organizzazione del “Premio Belle e Buone Arti” consegnato ai neo laureati in Scienze e Cultura della gastronomia e della ristorazione dell’Università di Padova, progetto realizzato su incarico della direzione del Corso di Laurea, in occasione della cerimonia di proclamazione ed alla consegna delle Lauree al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, nel luglio 2008.

Nel gennaio 2008, a dimostrazione della professionalità e dell’impegno profuso a favore della promozione dela cultura e dei territori, a Belle e Buone Arti viene assegnato l’incarico di realizzare la guida ufficiale delle Strade del Vino e dei Sapori di Sicilia, presentata e distribuita ogni anno al Vinitaly di Verona. Nasce così “Slowbook Sicilia,passeggiando e degustando il territorio”, sfogliabile e scaricabile gratuitamente dalla piattaforma Isuu. I contenuti sono indirizzati ad un pubblico internazionale “emergente” ed in continua crescita, che cerca (ma non sempre trova) gli indirizzi giusti per soddisfare il bisogno di un ritorno alla natura, di riscoperta di nuovi itinerari, lontani dai tradizionali circuiti di massa, praticando quello che viene definito “turismo esperenziale o turismo lento” oggi molto di attualità e di cui siamo stati antesignani.

L’impegno per la Sicilia

E questo è lo scopo primario che ci siamo prefissati, fin dalla fondazione di Belle e Buone Arti. Questi risultati però si potranno raggiungere a condizione che gli operatori sappiano “fare rete”, collaborando proficuamente tra loro, in modo serio e professionale. La chiave fondamentale per il successo, dovrà essere la pratica costante delle “Belle e Buone Arti” - professionali, artigianali, creative… Arti di cui la Sicilia è ricca per storia e tradizione. Con questi nostri obiettivi, vogliamo dare un contributo a chi – soprattutto giovani - lemetterà in atto sistematicamente”, mirando all’ eccellenza in ogni ambito, per sviluppare nuove concrete opportunità di sviluppo e lavoro, in una “Sicilia delle eccellenze” il cui brand è sempre più apprezzato in Europa e nel mondo.

 

 

ASSOCIAZIONE BELLE BUONE ARTI no profit - C.F. 90014980263 - bellebuonearti@pec.it

COSA VEDERE

Località